Cari amici, vi racconto con gioia l’esperienza che anima la parrocchia di San Pio X.
Da ormai sette anni, grazie alla guida di D Franco Isabello, nel cuore della nostra comunità è nato un doposcuola aperto a tutti: bambini, ragazzi di ogni età e persino genitori desiderosi di migliorare l’italiano o di ricevere consigli preziosi per crescere insieme. Qui non si tratta solo di aiutare con i compiti: è un vero e proprio porto sicuro, dove chi entra trova calore, empatia e integrazione.
A rendere possibile tutto questo sono volontari straordinari: insegnanti, ex insegnanti e studenti del Liceo Classico Galluppi. Con il loro progetto “Scuola della Pace”, i liceali svolgono l’alternanza scuola‑lavoro proprio qui, mettendo in campo entusiasmo, passione e tanta creatività. Il risultato? Legami autentici che trasformano lo studio in un’occasione di amicizia e fiducia reciproca.
In qualità di coordinatrice, il mio compito è tessere questa rete: organizzo le attività, cerco soluzioni pratiche sia per gli alunni sia per i docenti volontari, e tengo i contatti con le realtà sociali della zona. Ogni giorno vedo famiglie di provenienze diverse affidare a noi i loro figli con la speranza di dar loro strumenti nuovi per il futuro. E spesso scopro che anche i genitori ritornano, curiosi e motivati, per imparare insieme ai propri figli.
Il nostro sogno è semplice e ambizioso: offrire a tutti le stesse opportunità, perché nessuno resti indietro. In questi anni abbiamo costruito ponti fra culture diverse, arricchendo reciprocamente le nostre vite: insegnanti, studenti, famiglie, volontari… tutti uniti nel valore della condivisione.
Un ringraziamento speciale va a Don Franco, che ha abbracciato questo progetto con entusiasmo e ci ha sempre sostenuti con il suo affetto in ogni intervento a favore dei nostri ragazzi. Grazie di cuore anche a Don Riccardo, la cui dolcezza e disponibilità hanno reso perfetta la cura di tutta la modulistica, e ad Antonio, per la sua partecipazione assidua e preziosa.
Un plauso caloroso a tutti gli studenti del Liceo – e non solo – che con passione hanno condiviso tempo ed energie; e, in cima al nostro grazie, le insegnanti volontarie: siete voi la vera anima di questo doposcuola, rendendo possibile e splendido ogni istante di apprendimento e condivisione.
Infine, un grazie di cuore alla professoressa Valeria Rotella, preziosa tutor di questo percorso, e alla dirigente Cinzia Scozzafava, il cui supporto è stato fondamentale per la crescita di questa meravigliosa comunità.
Con cuore pieno di gratitudine e speranza
Carmela Borelli
Anche noi vi vogliamo ringraziare per tutto quello che fate per i nostri figli, con amore, tempo, pazienza, avendo cura di loro per ogni cosa, i miei figli sono strafelici a venire da voi ,si sono trovati benissimo fin dall’inizio, siete tutte meravigliose grazie di ❤️ vi auguriamo buone vacanze a presto un abbraccio
da Iris, kevin e Sofia